Cantante, Vocal Coach, Arrangiatrice, Compositrice. Lavora sin da giovanissima come cantante e corista affiancando noti artisti della scena musicale italiana. Innamorata del jazz , ne perfeziona il linguaggio con Elisabetta Antonini e Ada Montellanico oltre a partecipare a stages di artisti internazionali ( Diane Schuur, Frauke Aulbert ) Unisce al talento come performer l’interesse per la scrittura laureandosi con il massimo dei voti in ” Arrangiamento e Composizione Jazz ” …
I CORSI
LE DISCIPLINE
L’obiettivo di questo laboratorio è la pratica dell’improvvisazione studiando vari linguaggi che usano l’improvvisazione come forma di espressione artistica: pronuncia, fraseggio, composizione e orchestrazione, interpretazione, improvvisazione su strutture armoniche, improvvisazione tonale e modale, improvvisazione libera.
Il corso prevede uno studio approfondito della costruzione del fraseggio, del timing, della reinterpretazione dei temi e dell’interplay con le formazioni stabilite durante i corsi jazz ensamble.
Il corso “jazz ensemble” è un laboratorio di musica d’insieme e, anche se l’orientamento è il Jazz, altri stili (Pop, Rock,Latin, etc.) saranno trattati nel programma. Le lezioni di musica d’insieme si terranno tutti i pomeriggi e tutti gli studenti avranno l’opportunità di esibirsi durante le jam session.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Sottoscrivi e ricevi le nostre newsletters per ricevere le informazioni riguardanti i corsi, concerti e molto altro!
I DOCENTI
Aldo Bassi
Ha iniziato l’attività jazzistica suonando nelle migliori orchestre di Roma, da quella di Bruno Biriaco, a quella di Alberto Corvini e molte altre. Nel 1992 ha costituito con Rosario Giuliani, il “Bassi-Giuliani Quintet” con il quale ha inciso nel 96 il cd “L’Incontro”. Nel 1998 ha formato l’ “Aldo Bassi Quartet”, progetto che prevede solo composizioni jazzistiche originali con il quale ha inciso nel 1999 il cd “Distanze”…
Giovanni Crescenzi
Laureato in “Basso Elettrico Jazz” presso il Conservatorio di Musica “G. Martucci “ di Salerno con il massimo dei voti. Ha studiato con Dario Deidda, Matt Penman, Eddie Gomez, Jeff Ballard, Francesco D’Errico, Sandro Deidda.
Giovanni Rago
Nel 2013 e nel 2015 consegue le Lauree in Chitarra Jazz presso il Conservatorio G.Martucci di Salerno e partecipa a masterclass jazz di almeno due giorni e lezioni con Pat Martino, Bill Frisell, John Damian, Joe Diorio, Stochelo Rosemberg, Scott Henderson, Mike Stern, Aldo Farias, Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella…
ISCRIVITI ALLE CLINICS DI SAPRI JAZZ WAVES 2018
IN PROMOZIONE FINO AL 10 Maggio
RICHIEDI INFORMAZIONI

Lorenzo Pesce
Sapri Jazz Clinics è stata un’esperienza molto importante perchè mi ha aiutato a rapportarmi nel modo giusto con i miei colleghi musicisti e mi ha sicuramente portato ad un livello superiore aprendomi la mente ad un mondo fantastico e pieno di emozioni che è il Jazz!

Antonio Alberano
Esperienza unica, formativa ed interessante. Sarà un piacere partecipare anche alle prossime edizioni.

Giovanna Pellegrino
Sapri Jazz Waves Clinics è un’onda travolgente e coinvolgente. Una settimana di condivisione e confronto. Per chi approccia al jazz e per chi ha già un buon livello del linguaggio e dello stile, è un’esperienza da fare e ripetere. Grazie all’ampia preparazione degli insegnanti, tutti musicisti di livello nazionale ed internazionale, all’amore con cui riescono a trasmettere non solo nozioni, ma informazioni ed aneddoti, dopo una settimana di vera Full Immersion (dalla mattina alle 8 alla notte con le Jam Sassion) si esce molto più ricchi. Ricchi nella mente, ma soprattutto nel cuore, laddove la musica, il jazz, trova il suo rifugio, prima di prendere il volo.

Domenico Basiletti
Sapri Jazz Wave è riuscita a congiungere le parti tecniche della musica a quelle più sociali. Abbiamo avuto l’opportunità di crescere musicalmente soprattutto per quanto riguarda l’ensamble, l’improvvisazione e l’ascolto. Suonare accanto a maestri di grande livello ci ha permesso di affinare le nostre tecniche e al contempo di divertirci grazie alla loro simpatia. E’ un contesto culturale ampio in cui conoscere altri ragazzi di ogni età, confrontarsi e scambiarsi le idee. Un’ esperienza come poche che coinvolge a pieno, una settimana di studio, concerti e divertimento. Jazz with us!!

Gianluca Perazzo
Un jazz suonato analizzato e scovato dentro ognuno di noi, anche durante i pranzi e le cene prima dei concerti..concerti di colore, umore e location sempre diverse.